DOMENICA 28 GIUGNO ci lasceremo incantare dalle suggestive atmosfere della faggete di crinale attraversando a piedi due Riserve Naturali Integrali all’interno del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
Il percorso si snoda lungo il crinale appenninico spartiacque tra Romagna e Toscana, un tratto della via di pellegrinaggio all’Eremo di Camaldoli. Percorreremo il sentiero che lambisce il territorio della Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino – la più antica (1959) Riserva Naturale Integrale italiana con faggi con più di cinquecento anni di età e oggi riconosciuta Patrimonio dell’Umanità – fino alla vetta erbosa di Poggio Scali (1520m), splendido punto panoramico. Molti gli approfondimenti per provare a comprendere l’inestimabile valore naturale, storico e culturale di queste foreste vetuste.
Lunghezza 9km, dislivello 250m
Guida AIGAE Caterina Gori
Abbigliamento consono al trekking, kway e scarpe con carrarmato. Consigliati i bastoncini. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
I cani sono benvenuti, ma sempre al guinzaglio.
La prenotazione è OBBLIGATORIA e contingentata. Quota: euro 12 (+ tessera annuale socio Ass. Ecotondo, euro 2).
Si seguiranno le indicazioni per la mitigazione del rischio da Covid-19 (distanziamento interpersonale, dotazioni personali, ecc.).
Per PRENOTAZIONI e DETTAGLI mandare un messaggio WA o chiamare il numero 348 7375680.