A Londa, a 40 km nord-est da Firenze, comune nel versante fiorentino del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Ecotondo è una casa colonica del primi del ‘900, ristrutturata e arredata con semplicità. Quattro comode camere e una buona cucina; luogo ideale per riposare, ma anche sede di scambi, confronti e “contaminazione”.
A Londa, comune del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
La struttura è aperta a quanti vogliono essere soci (tessera annuale Euro 2,00) dell’Ass. Ecotondo (VEDI “Chi siamo”).
Tra i nostri soci vi sono:
- viaggiatori lenti, a piedi e in MTB
- buongustai, amanti della buona cucina con prodotti prevalentemente del territorio
- piccoli gruppi che intendono vivere un’esperienza insieme, anche in autogestione.
Siamo aperti tutto l’anno, in modalità per i soci di B&B, mezza pensione o autogestione dell’intera casa.
L’edificio è su due piani. Le camere sono quattro, una singola/doppia, due doppie/triple con bagni al piano, una doppia/tripla con bagno privato per un totale di 11 posti letto.
Il riscaldamento è a legna o a gpl. Al piano terra è possibile fermarsi per quattro chiacchiere in compagnia davanti al camino nella splendida sala con volta a botte.
Un luogo legato al passato
Il Tondo originariamente era una fattoria composta da vari corpi edilizi: la casa colonica dove abitava il contadino (il Billo), le stalle, le cantine, il fienile, la porcilaia, un ricovero per le attrezzature agricole e il carro.
Gli edifici risalgono ai primi anni del secolo scorso e hanno un rilevante pregio architettonico.
La loro ristrutturazione è stata, per quanto possibile, rispettosa e fedele all’originale.